Il team
CHI SIAMO
Il progetto prevede la creazione di un network sul territorio del Roero volto alla valorizzazione di alcuni luoghi storici legati a vino e creatività: una rete di Residenze d’Artista per artisti nazionali e internazionali con l’obiettivo di integrare la proposta turistica con un programma permanente, in grado di promuovere una visione culturale di alto valore per il territorio e contemporaneamente essere ulteriore elemento di attrazione per i visitatori.
Il raggruppamento territoriale sul quale ricadono gli interventi comprende ad oggi undici Comuni tra i più rappresentativi del Roero, disposti lungo una fascia che si affaccia sulle aree UNESCO di Langa.
Aspetto fondamentale del lavoro svolto è stato quello di coinvolgere fin da subito nella impostazione e progettazione gli operatori privati, con un’ottima risposta da parte di tutta la filiera vitivinicola e turistica del territorio.
Aspetto fondamentale del lavoro svolto è stato quello di coinvolgere fin da subito nella impostazione e progettazione gli operatori privati, con un’ottima risposta da parte di tutta la filiera vitivinicola e turistica del territorio.

Adriano Da Re
Presidente Associazione Creativamente Roero

Roberto Cerrato
Presidente del Centro Culturale San Giuseppe ONLUS (Alba) - Capofila di progetto
Vice Presidente Associazione Creativamente Roero

Patrizia Rossello
Direttore Artistico

Monica Chiabrando
Progettista
Coordinamento operativo

Aldo Buzio
Progettista
Amministrazione

Daniela Di Giovanni
Ufficio Stampa

Laura Guarnier
Ufficio stampa interno

Mattia Gaido
Fotografo/Videomaker

Sara Pellerino
Grafica e Web

Stefano Fenoglio
Social Media Manager

Monica Destefanis
Social Media Manager
Aderiscono alla rete Creativamente Roero
Comuni:
Canale, Castellinaldo d’Alba, Ceresole d’Alba, Corneliano d’Alba, Govone - UNESCO Residenze Sabaude, Guarene, Magliano Alfieri, Montà d’Alba, Monticello d’Alba, Monteu Roero, Pocapaglia, Santa Vittoria d’Alba, Sommariva Bosco, Sommariva Perno, Vezza d’Alba
Associazioni:
Centro Culturale San Giuseppe, Craft, Phanes, Govone Residenza Sabauda, Maestri di Territorio
Anforianus, Biblioteca di Pocapaglia,Castrum Ajnaldi, Teatro degli Acerbi, Vinaioli di Castellinaldo
Partner di Progetto
Banca d'Alba (Creativamente Roero Lab)
In collaborazione con (ad oggi)
Centro Nazionale Studi Tartufo, Ente Fiera Nazionale del Tartufo Bianco d'Alba
Con il patrocinio di (ad oggi)
MIBACT - Ministero per i beni e le attività culturali e il Turismo, Regione Piemonte, Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe Roero e Monferrato - UNESCO, Ordine dei Cavalieri di San Michele del Roero, Associazione Valorizzazione Roero
Con il sostegno di
Fondazione CRC, Fondazione CRT, Fondazione Compagnia di San Paolo e con il contributo della Regione Piemonte
e inoltre
Ente Turismo Langhe Monferrato Roero
Ordine dei Cavalieri di San Michele del Roero