Parallelamente alla manifestazione principale si attua il programma di L’arte abita qui, un ciclo di incontri con i protagonisti della scena emergente dell’arte italiana e internazionale che hanno scelto di vivere e operare nel Roero, prevedendo anche visite ai loro studi, ciò a testimonianza della vitalità e della ricchezza culturale e di pensiero del territorio.
Più in generale, L’arte abita qui è una vetrina per ospitare le realtà che con Creativamente Roero condividono una uguale visione dell’arte contemporanea: instaurare un intimo, permanente rapporto tra artista e i luoghi che lo vedono attivo protagonista.
APPUNTAMENTI 2019
Data da definire – Dicembre – visita alle mostre della GAM, Galleria Civica di Arte Moderna e Contemporanea di Torino e Palazzo Madama – in attuazione dell’accordo quadro Fondazione Torino Musei ed Enti promotori di Creativamente Roero e Govone Contemporaneo
28 settembre – Tavola rotonda | Vocazione Natura: perché il bosco?
Un’occasione per indagare il tema della manifestazione, le relazioni possibili tra arte e natura con l’analisi di esperienze nazionali particolarmente significative. Parteciperanno esperti del mondo dell’arte e del mondo della ricerca in ambito scientifico e naturalistico (elenco in fase di definizione). Proiezione di un corto a tema in collaborazione con l’Associazione Asilo Bianco.
A seguire assegnazione Premio Castello di Govone e inaufurazione delle opere della sezione Govone Contemporaneo (Virginia Farina, Antje Rieck, Elena Franco) che entrano a far parte della collezione del Comune di Govone presso la sede del Castello.
Presentazione dello Spazio CON ME, il nuovo Centro di Documentazione che raccoglie i materiali di approfondimento dei diversi artisti che hanno partecipato nel tempo a Creativamente Roero.
APPUNTAMENTI 2018
7 ottobre – Visita alla mostra MOON-MILK and CRYSTALS di Antje Rieck presso l’Enoteca Regionale del Roero – ore 11 – Canale (CN)
30 settembre – l’Arte abita qui: esperienze di mobilità e di dialogo – Guarene d’Alba (CN)

Invito evento L’ARTE ABITA QUI
28 Aprile – Incontro con la delegazione del progetto Slovacco Areas of Inspiration.
Il progetto è stato finanziato da Creative Europe e indaga il rapporto tra arte e natura e, in particolare, su come il contatto con la natura influenzi la creatività.
28 Aprile – Visita all’atelier di Valerio Berruti – (Verduno)
Guarda anche le RESIDENZE DI RIFLESSIONE